EU Taxonomy Alignment
Valutazione dell’ecosostenibilità delle attività economiche secondo la Tassonomia Europea
(Regolamento UE 2020/852) per corporate e PMI
Double Materiality Assessment - CSRD
Valutazione di doppia materialità (d’impatto e finanziaria) secondo i criteri della
CSRD (Direttiva EU 2022/2464) per corporate e PMI
ESG @ Risk®
Piani di sostenibilità ESG, valutazione dei loro impatti economico-finanziari e monitoraggio
rischio di transizione, mediante indicatori proprietari, per corporate e PMI
NetC @ Risk®
Business Plan e monitoraggio rischi redditività & solvibilità, mediante indicatori
proprietari, per corporate e PMI
DSCR @ Risk®
Budget di tesoreria e monitoraggio rischio di liquidità, mediante indicatori proprietari, per
corporate e PMI
ESG ∂ Returns®
Valutazione degli impatti dei fattori di rischio ESG sul rendimento dei prodotti di banche e assicurazioni
(Regolamento UE 2019/2088 relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari)